“Fate il Nostro Gioco”: le leggi matematiche alla base del gioco d’azzardo

Ottobre 2017


“Fate il Nostro Gioco” è la mostra interattiva contro le ludopatie visitabile gratuitamente fino al 14 novembre 2017 alla Fabbrica del Vapore di Milano (via Procaccini 4).

La mostra è frutto dello studio di due giovani matematici, Paolo Canova e Diego Rizzuto di Taxi1729, la società di formazione e comunicazione scientifica, che hanno studiato  le leggi matematiche del caso e della probabilità che governano il gioco d’azzardo. Promossa da BPER Banca, Coop Lombabardia, Etica Sgr e Gruppo Unipol, con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia, la mostra è stata riconosciuta come portatrice di un grande valore etico-sociale.

“Fate il Nostro Gioco”: una mostra interattiva contro le ludopatie

L’obiettivo della mostra è sensibilizzare gli utenti circa le regole logiche che sottostanno il gioco d’azzardo e mostrare le grandi verità che stanno dietro all’immenso fenomeno del gioco d’azzardo in Italia.
Durante la mostra i visitatori sono immersi in tre ambienti dove, sotto la guida di un divulgatore scientifico, esplorano il concetto di probabilità. In una sala, allestita a casinò, è possibile giocare al gioco della Roulette, del Black Jack e del Pocker. Viene qui mostrato c0me il bilancio dei giocatori è destinato a peggiorare a un ritmo che si può calcolare in modo matematico. L’ultima sala, infine, mostra un video sulle conseguenze del gioco d’azzardo patologico, che arriva a distruggere interi gruppo famigliari.

Il gioco d’azzardo: una pratica in allarmante crescita

I dati in Italia sono allarmanti, l’industria del gioco sta bruciando valore. Dopo l’introduzione e la liberalizzazione delle slot machine nel 2013, stiamo assistendo a una crescita esponenziale di persone affette da ludopatie patologoche e di denaro speso nel gioco d’azzardo. Nel 2016 sono stati giocati dagli italiani 96 miliardi con 19 miliardi di perdite nette. Di questi, 49 miliardi vengono giocati con video lottery e newslot. 

La conferenza stampa dell’evento è stata realizzata con la collaborazione di Sfeera.

SHARE



ULTIMI ARTICOLI

VALORIZZARE UN’AZIENDA PARTENDO DAI DIPENDENTI

VALORIZZARE UN’AZIENDA PARTENDO DAI DIPENDENTI

LA MOTION GRAPHIC COME STRUMENTO PER UNA BUONA COMUNICAZIONE VISIVA

LA MOTION GRAPHIC COME STRUMENTO PER UNA BUONA COMUNICAZIONE VISIVA
Success message!
Warning message!
Error message!