Lavazza, il Calendario 2018 per lo Sviluppo Sostenibile

Dicembre 2017


Negli ambienti accoglienti del Refettorio Ambrosiano, il 29 novembre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Calendario Lavazza 2018:  “2030 What Are You Doing”?
Il titolo dice molto: è 
una dichiarazione, venata di provocazione. La domanda è diretta e immediata: E tu, cosa stai facendo per il 2030? 

2030 e gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

L’anno 2030 fa riferimento alla data ultima indicata dall’Onu per trasformare il pianeta in un luogo più sostenibile. Tale “scadenza” è indicata nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Sottoscritta nel settembre 2015 dall’Onu, indica i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. Essi riguardano le grandi tematiche di: povertà, fame, salute, istruzione, uguaglianza, acqua, energia, lavoro, industria, smart city, consumo, clima, pace, ecosistema terrestre e marittimo.

All’interno di un progetto di sostenibilità che coinvolge 193 Paesi, Lavazza ha dichiarato il suo impegno. Lo ha fatto attraverso un calendario, e con lei si sono uniti 17 ambasciatori tra cui lo chef Massimo Bottura, l’attore Jeremy Renner, la paladina degli oceani Alexandra Cousteau e molti altri. Essi, immortalati nel calendario in ritratti d’autore del fotografo Platon, sono testimonianza concreta di un impegno. Attraverso la loro storia, che li vede impegnati a trasformare gli scarti alimentari in un pasto per i più poveri o a insegnare un lavoro ai giovani disagiati, essi si fanno modello da imitare. Non esistono però riserve, il monito deve riguardare tutti: cittadini, istituzioni e aziende.

Connettività al Refettorio Ambrosiano

My Streaming ha offerto servizio di connettività durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, fornendo rete Wi-Fi  ai giornalisti.
Il luogo dell’evento non è stato casuale: il Refettorio Ambrosiano è un ambiente bello e solidale, il cui obiettivo è offrire il cibo a chi ne ha bisogno unendo arte, cultura e cucina.

E tu, ti stai preparando con un impegno concreto per il 2030?

 

SHARE



ULTIMI ARTICOLI

VALORIZZARE UN’AZIENDA PARTENDO DAI DIPENDENTI

VALORIZZARE UN’AZIENDA PARTENDO DAI DIPENDENTI

LA MOTION GRAPHIC COME STRUMENTO PER UNA BUONA COMUNICAZIONE VISIVA

LA MOTION GRAPHIC COME STRUMENTO PER UNA BUONA COMUNICAZIONE VISIVA
Success message!
Warning message!
Error message!